Santa Teresa di Lisieux

Il viaggio.

“Ah! ho capito la mia vocazione in Italia… pregare per le anime dei preti!… Ah com’è bella la vocazione che ha per scopo di conservare il sale destinato alle anime! È la vocazione del Carmelo!” (157 e 185) A56r; 66v-67r

 

Al Colosseo.

“La vedevo finalmente quell’arena ove tanti martiri avevano dato il sangue per Gesù!… mi batteva forte il cuore quando avvicinai le labbra alla polvere arrossata dal sangue dei primi cristiani: chiesi la grazie d’essere martire anch’io e sentii in fondo al cuore che la mia preghiera era stata esaudita” (168)A60v

L’udienza dal Papa
“Ero ben decisa a parlare… Un minuto dopo ero ai piedi del Santo Padre… abbassoò la sua testa verso di me, vidi i suoi occhi neri e profondi fissarsi su di me “Santo Padre – dissi – in onore del vostro giubileo permettetemi di entrare al Carmelo a 15 anni” “Ebbene figlia – rispose guardandomi con bontà – fate ciò che vi diranno i superiori”.”Oh,p beatissimo Padre, se voi direte “si”, tutti sarebbero d’accordo!…”
Mi guardò fissamente e pronunciò queste parole sottolineando ciascuna sillaba “Bene… bene… entrerete, se Dio lo vorrà”… e mi strapparono di peso dai suoi piedi…” (173-174) A62v-63v

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi